|
  |
DONAZIONE PNEUMATICI NUOVI
10/2014
Il distaccamento di Volpiano vuole ringraziare le aziende Transnova (sede di Volpiano) e Pirelli (stabilimento di Settimo T.se) per la preziosa donazione degli pneumatici che andranno a sostituire quelli ormai logori dei mezzi che utilizziamo per i soccorsi. Questo gesto ha consentito di non interrompere il servizio tecnico urgente che forniamo alla popolazione volpianese e dei comuni limitrofi.
A loro va il nostro grazie per il regalo che hanno fatto, specialmente considerato l'attuale periodo di crisi che rende questi sforzi ancora più nobili.
|
 |
SIMULAZIONE MAXI EMERGENZA COMUNE SETTIMO T.SE
06/2014
In occasione del 40° anniversario della fondazione della Croce Rossa di Settimo Torinese, è stata organizzata una simulazione di Maxi Emergenza presso il Comune di Settimo.
Nel dettaglio, è stato simultato un incendio all'interno dei locali del comune con conseguente evacuazione degli occupanti ed estinzione delle fiamme divampate.
Sul posto è intervenuto il 118 e due nostre squadre che operando congiuntamente hanno tratto in salvo tutti gli occupanti ed estinto le fiamme.
Inoltre grazie alla collaborazione del personale SAF (Nucleo Speleolo Alpino Fluviale) proveniente dal Comando di Torino, è stata messa in atto una delle principali manovre di evaquazione che prevede la calata di un ferito direttamente da un balcone o da una finestra.
Vai alla PhotoGallery |
 |
NOMINA NUOVO CAPO DISTACCAMENTO
10/2013
Nel mese corrente è stato nominato dal Comando Provinciale di Torino Capo Distaccamento di
Volpiano il C.S.V. Francesco M.
Il Capo Distaccamento sara’ responsabile della organizzazione dei servizi e dell'attivita’
interna del distaccamento, nonche’ della manutenzione dei beni dell’amministrazione. Tutto il personale, confidando in un'ottima e duratura collaborazione, augura al nuovo Capo Distaccamento "Buon Lavoro".
|
 |
SALVATAGGIO FELINO
09/2013
Nei primi giorni di settembre si è svolto uno spettacolare salvataggio. Lo sfortunato animale era un gattino rimasto incastrato in un canale di scolo a Leini. Una nostra squadra è intervenuta e, indossando i DPI, si è introdotta nel canale portando così in salvo il gattino. Il felino era rimasto incastrato molto probabilmente perchè malato ed è stato subito accudito dalle volontarie dell'associazione "Le Sfigatte". Nella photogallery l'articolo completo.
Vai alla PhotoGallery |
 |
INAUGURAZIONE MOSAICO DONATO DAL
"CENTRO JOLLY" DI VOLPIANO
07/2013
Il 30 giugno è avvenuta presso il nostro distaccamento l'inaugurazione del mosaico creato e donato dal centro Jolly di Volpiano in occasione della II edizione di "Un calcio all'indifferenza". Il mosaico in ceramica creato e dipinto a mano dai ragazzi del centro raffigura un mezzo di partenza dei VVF, il classico APS (AutoPompaSerbatoio), delle manichette poste sulla rastrelliera e il logo 115,uniti da uno sfondo dedicato alla nostra bandiera nazionale.
all'evento hanno partecipato diverse autorità del comune di volpiano , Croce Bianca e Croce Rossa di Settimo Torinese.
Con l'occasione i nostri ragazzi hanno dato luogo a una simulazione di attacco all'incendio utilizzando il castello di manovra posto nel cortile del nostro distaccamento.
Si ringrazia, inoltre, per l'incorniciatura del mosaico con targa e relativa posa a muro il Sig. Milanesi Luciano , il CSV Francesco M. e il VVF Giorgio A.
Vai alla PhotoGallery |
 |
III EDIZIONE DI “ UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA”
06/2013
Torna per il terzo anno l'iniziativa "Un Calcio all'Indifferenza", dal 21 al 23 giugno si è svolta la tre giorni di festa, sport e solidarietà che tra le tante iniziative ha visto anche il consueto torneo di calcio svolto negli impianti sportivi "Bertolotti e Goia". Le squadre partecipanti sono state Toro Club di Volpiano e Quistello, Vigili del Fuoco Volpiano, Amministratori Comunali, Giornalisti locali e Tifosi Juventus Volpianesi. Dopo una fase preliminare, giocata sabato, si sono affrontate nella finale di domenica le selezioni dei Vigili del Fuoco Volontari del Distaccamento di Volpiano e del comune di Quistello; questi ultimi hanno vinto il torneo imponendosi con il punteggio di 1 - 1 terminato ai rigori a favore dei Quistellesi . Il Ricavato delle partite verrà devoluto in beneficenza al Comune di Quistello (MN) paese del mantovano colpito da sisma del 2012. Per L'evento calcistico vogliamo ringraziare calorosamente gli sponsor "Torino Progetti" e "Magit srl"per il loro contributo.
Vai alla PhotoGallery |
 |
VOLPIANO PORTE APERTE 2013
06/2013
Nel mese di giugno, come ogni anno, il nostro distaccamento ha partecipato alla manifestazione "Volpiano Porte Aperte", in questa occasione sono stati organizzate delle simulazioni di intervento dove i bambini erano i protagonisti di vere e proprie manovre antincendio. Con l'occasione, successivamente alla manovra venivano loro illustrati i mezzi vvf in dotazione al distaccamento di Volpiano. Purtroppo il tempo poco clemente non ha apportato una grande affluenza di spettatori al contrario degli anni passati.
Vai alla PhotoGallery |
 |
FESTA DI RINGRAZIAMENTO IN ONORE DI
"GINO GRONCHI"
11/2012
La serata di sabato 24 novembre è stata una serata particolare per Gino Gronchi, presidente nazionale dell’Associazione Vigili del Fuoco volontari. Si è svolta difatti la festa di saluto al nostro Gino, che va in pensione dopo 44 anni di attività nel Corpo Nazionale. Alla festa hanno partecipato tutti coloro che hanno condiviso con lui anni e anni di interventi, di calamità, di gioie e di amarezze. Erano presenti tra gli ospiti d'onore il Comandante Provinciale Ing. Salvatore Spanò, il Direttore Regionale Ing. Davide Meta,il direttivo dell'Associazione Nazionale VVF Volontari,il Sindaco di Volpiano Dott. Emanuele De Zuanne e numerose altre istituzioni. Erano anche presenti varie delegazioni dei Distaccamenti della nostra provincia e di quelle vicine.
La serata si è svolta presso un noto ristorante Volpianese addobbato appositamente per l'evento, durante la cena sono susseguiti una serie di intrattenimenti che hanno commosso e divertito il nostro Gino, tra cui un video storia che commemora alcuni tra i momenti più importanti della sua vita, una piccola dimostrazione di utilizzo della "Pompa a Mano" comandata dai vigili in pensione con la quale è entrato nel corpo, una serie di discorsi di ringraziamento per il suo operato e tanto altro ancora.
La festa si è conculusa con un discorso di Gino che ringrazia tutti i partecipanti, gli organizzatori e tutti coloro che gli sono stati vicino in questi anni e che hanno contribuito nella realizzazione dei suoi più grandi progetti.
Vai alla PhotoGallery |
 |
II EDIZIONE DI “ UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA”
06/2012
Nel week end del 23 & 24 Giugno si è svolta a Volpiano la seconda edizione di "Un Calcio all'Indifferenza", un torneo di calcio, organizzato dal Toro Club “Ivan Franceschini”, per raccogliere fondi da destinare ai ragazzi del Centro diurno disabili "Il jolly" di Via Rovigo, 40 a Volpiano. In questa seconda edizione hanno partecipato le squadre del Toro Club "Ivan Franceschini, del Distaccamento Vigili del Fuoco Volontari di Volpiano, dei Tifosi della Juventus, del Centro Jolly e del Comune di Volpiano. Dopo una fase preliminare, giocata sabato, si sono affrontate nella finale di domenica le selezioni dei Tifosi della Juventus e dei Vigili del Fuoco Volontari del Distaccamento di Volpiano; questi ultimi hanno vinto il torneo imponendosi con il punteggio di 2 - 1. A chiusura della manifestazione è stata giocata una partita amichevole tra il Toro Club e una squadra mista della quale facevano parte diversi attori della Soap Opera "Cento Vetrine".
Al Torneo hanno partecipato anche i giocatori professionisti Ivan Franceschini e Simone Loria che ringraziamo per la loro collaborazione e presenza; un grazie particolare va a Simone Loria che ha giocato con la squadra dei Vigili del Fuoco. Al termine della giornata ha avuto luogo la premiazione delle squadre seguita da un buffet preparato all'interno del centro sportivo. Al distaccamento Vigili del Fuoco di Volpiano sono state donate una serie di immagini simbolo riguardanti la nostra caserma riprodotte su ceramica dipinta a mano dai ragazzi del centro Jolly; a loro va un caloroso ringraziamento da parte di tutto il personale per il gentile pensiero. Al più presto tali ceramiche saranno piazzate in apposita area della caserma.
Vai alla PhotoGallery |
 |
VOLPIANO PORTE APERTE 2012
06/2012
Anche quest'anno il nostro distaccamento ha partecipato alla manifestazione "Volpiano Porte Aperte" con delle dimostrazioni di attacco all'incendio. Le manovre si sono svolte utilizzando tecniche dei primi del 900 e tecniche dei giorni nostri con i mezzi moderni. Per la prima volta dopo il recente restauro è stata utilizzata la Pompa a Mano del 1861 che ha dimostrato quanto sia efficace un brevetto nato a metà dell' ottocento. La manifestazione ha suscitato un notevole interesse da parte della popolazione volpianese che è accorsa numerosa a questo evento. Durante la giornata sono stati esposti i disegni dei ragazzi delle scuole medie partecipanti al concorso che eleggerà la nuova mascotte del nostro distaccamento.
Vai alla PhotoGallery |
 |
RESTAURO POMPA A MANO 1861
06/2012
Pochi giorni fà è terminato il restauro della storica "Pompa a Mano" entrata in servizio nel lontano 1861, all'epoca era l'unico strumento per combattere gli incendi nel Volpianese e rimase in servizio fino a quando nel corso del novecento arrivò la prima autopompa. Qualche mese fà, in occasione anche dell'anniversario dei 150 anni del nostro distaccamento, è iniziato il restauro che ha comportato la revisione del carretto e una leggera rinfrescata alla pompa. Pompa che dopo tutti questi anni si presentava in un ottimo stato conservativo, tanto da evitare la sostituzione di alcuna parte meccanica. Questo restauro è stato curato da: Francesco M. - Stefano S. - Guglielmo C. - Gianfranco G. - Rosario B. alla quale vanno i ringraziamenti di questo fenomenale lavoro. Un caloroso "grazie" va alla ditta Precision spa di Settimo T.se per il generoso contributo e al Sig. Milanesi Luciano per la preziosa collaborazione fornita nel restaurare il carretto della nostra pompa.
Vai alla PhotoGallery |
 |
NUOVO FORD RANGER
06/2012
Nei giorni scorsi sono arrivate le targhe del nuovo mezzo in dotazione al distaccamento di Volpiano. Si tratta del Ford Ranger, un fuoristrada pickup con doppia cabina, trazione 4x4 con marce ridotte e cassone dotato di piattaforma scarellabile in modo da ospitare in base alle necessità le motopompe o il modulo boschivo. Questo mezzo inoltre verrà utilizzato per i cambi uomini durante gli interventi più lunghi e complicati. Con l'arrivo del Ranger l'autorimessa di Volpiano arriva a quota 4 mezzi operativi, un buon traguardo per tutto il personale del distaccamento. Ringraziamo inoltre le aziende e le associazioni che hanno contribuito nell'acquisto di questo mezzo.
Vai alla sezione Mezzi
Vai alla PhotoGallery |
 |
MANIFESTAZIONE DI PROTESTA DEL 28/04 A RIVOLI
05/2012
Nella mattinata del 28 aprile 2012 si è svolta a Rivoli (TO) una manifestazione di sensibilizzazione della cittadinanza sulle critiche condizioni del volontariato dei vigili del fuoco, vi hanno partecipato la sezione provinciale di Torino e circa 300 vigili del fuoco volontari in rappresentanza dei loro distaccamenti dislocati nella provincia. Il Distaccamento di Volpiano ha garantito il Servizio di Soccorso Tecnico Urgente sul territorio di propria competenza, con Squadra in sede, durante tutto il periodo della manifestazione.
Vai alla PhotoGallery |
 |
CONSEGNA CROCI DI ANZIANITA'
INGRESSO NUOVI VIGILI A VOLPIANO
03/2012
In occasione della riunione mensile avvenuta il 01/03/2012 sono stati festeggiati due eventi importanti per il nostro distaccamento. Il primo riguarda la consegna delle "Croci di Anzianità" ai due Vigili Rosario B. e Giuseppe C. che, con costante impegno, onorano da 15 anni con il loro servizio questo distaccamento. L'altro evento riguarda l'ingresso di 4 nuovi vigili provenienti dal 39° Corso VVD, che hanno brillantemente superato l'esame pratico finale. Federico S. Federico L. Marco L. Fabrizio Z. Noi tutti auguriamo ai neo vigili gli auguri più sentiti per questo importante traguardo raggiunto, e confidiamo in una seria e costante collaborazione nell'attività del distaccamento.
Vai alla PhotoGallery
|
 |
CALENDARIO 2012
01/2012
Anche quest'anno, grazie all'impegno e alla collaborazione di alcuni vigili del nostro distaccamento, è stato creato il "Calendario 2012". Per il nuovo anno sono state selezionate ed inserite alcune foto d'epoca recuperate dall'archivio storico del nostro distaccamento evidenziando così l'evoluzione di attrezzature, mezzi e divise avvenuta nel corso degli anni.
Vai alla PhotoGallery |
 |
SANTA BARBARA 2011
12/2011
In occasione della festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco, il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Volpiano ha organizzato come ogni anno il cenone con tutto il personale e le loro famiglie.
L'evento si è svolto Sabato 3 Dicembre e ha visto partecipare 110 persone tra vigili, parenti e amici.
Tra i presenti anche il nuovo Capo Distaccamento FTAV Luca Bonello che ha ringraziato tutti quanti per l'accoglienza ricevuta in questi primi mesi passati insieme.
Le celebrazioni in onore di Santa Barbara si sono concluse Domenica 4 Dicembre con la Santa Messa e la benedizione del labaro del Distaccamento da parte del Parroco.
Vai alla PhotoGallery |
 |
CORSO TPSS
11/2011
Venerdì 11 Novembre si è concluso il corso di Tecniche di Primo Socccorso Sanitario (TPSS) presso la Direzione Regionale Piemonte dei Vigili del Fuoco che ha visto come partecipanti 2 Vigili del nostro Distaccamento. Il corso della durata di 5 giorni ha trattato i seguenti argomenti:
- BLS-D (basic life support - defibrillation)
- PBLS (pediatric basic life support)
- SVT (supporto vitale di base nel paziente traumattizato)
- Gestione delle Macro Emergenze
si sono simulate manovre di emergenza, esercitazioni di infortunati e traumi.
Al termine del corso si è svolta la prova finale, superata brillantemente dai nostri vigili Andrea T. e Stefano C.
Vai alla PhotoGallery
|
 |
NOMINA NUOVO CAPO DISTACCAMENTO
10/2011
Considerato il raggiunto limite di eta’ per lo svolgimento della funzione in oggetto da parte del Cav. Gino GRONCHI è stato nominato dal Comando Provinciale di Torino Capo Distaccamento di
Volpiano il F.T.A.V. Geom. Luca BONELLO.
Il Cav. di Gran Croce Gino GRONCHI continuera’ comunque a fornire la sua preziosa esperienza partecipando alle attivita’ svolte
in occasione di rappresentanza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Il Capo Distaccamento sara’ responsabile della organizzazione dei servizi e della attivita’
interna del distaccamento, nonche’ della manutenzione dei beni dell’amministrazione.
|
 |
XVIII RADUNO NAZIONALE ASSOCIAZIONE VIGILI DEL FUOCO
09/2011
Torino il 7/8/9/10 e 11 settembre 2011, ha ospitato il 18° raduno nazionale dell’associazione dei Vigili del Fuoco, un evento organizzato in occasione dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Tra le tante attività svolte è stata organizzata una mostra dei mezzi storici dei Vigili del Fuoco, un saggio ginnico sulle scale, e diverse simulazioni di interventi vari con mezzi storici e moderni. A chiudere i festeggiamenti, domenica 11 si è svolta la grande sfilata per le vie del centro storico di Torino.
Vai alla PhotoGallery |
 |
MANIFESTAZIONE “ UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA”
05/2011
Il Toro Club "Ivan Franceschini" e i Vigili del fuoco di Volpiano hanno organizzato, l'8 maggio, la manifestazione "Un calcio all'indifferenza" - Inaugurazione area verde "Valentino Mazzola".
Il programma prevedeva, una partita di calcio tra Vigili del fuoco e Toro Club "Ivan Franceschini", terminata con il pareggio tra le due squadre e svoltasi presso il Campo Comunale Bertolotti di Via San Grato a Volpiano.
In seguito alla partita è avvenuta l'inaugurazione dell'area verde "Valentino Mazzola", realizzata dal Toro Club "Ivan Franceschini", presso il parco adiacente al cimitero.
Il ricavato della manifestazione è stato devoluto al Centro diurno disabili "Il jolly" di Via Rovigo, 40 a Volpiano.
Vai alla PhotoGallery |
 |
INGRESSO DI 9 NUOVI VIGILI A VOLPIANO
04/2011
Il 2 Aprile 2011 gli allievi del 38° Corso VVD hanno sostenuto l'esame pratico finale per essere ammessi alla qualifica di Vigile del Fuoco Volontario. Tra i partecipanti c'erano anche 9 Allievi del distaccamento di Volpiano che hanno brillantemente superato la prova pratica a pieni voti. L'esame era composto dal montaggio/smontaggio della Scala Italiana, salita al castello con la Scala a Ganci, distesa manichette e composizione dei principali nodi utilizzati negli interventi più comuni.
Vai alla PhotoGallery |
|