Chi sono i Vigli del Fuoco


Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è formato, oltre che da personale permanente operativo, più tradizionalmente conosciuti come "pompieri", anche da personale volontario, personale volontario ausiliario e personale non operativo. 

Il personale volontario, a differenza di quello permanente, non è vincolato da un rapporto di impiego e svolge la sua attività ogni qualvolta se ne manifesti il bisogno. In occasione di pubbliche calamità o catastrofi, il personale volontario può essere chiamato in servizio temporaneo e destinato in qualsiasi località. Oppure, in caso di particolari necessità, può essere inoltre chiamato in servizio temporaneo nel limite di 20 giorni. In queste circostanze, i datori di lavoro per i quali i volontari lavorano stabilmente hanno l'obbligo di lasciare disponibili questi dipendenti, ai quali deve essere conservato il posto occupato. 

I vigili del fuoco volontari sono obbligati a frequentare periodici corsi di addestramento pratico presso i comandi provinciali VV.F. di residenza. Hanno in dotazione sia la divisa, che è simile a quella dei vigili del fuoco, che il relativo equipaggiamento, ovviamente da restituire nel caso in cui ci si cancella dagli elenchi del personale volontario. 

I volontari a loro volta si distinguono in vigili a domanda ed ex vigili ausiliari di leva. 

I vigili volontari a domanda sono quei cittadini italiani, di ambo i sessi, che, in possesso dei requisiti richiesti per legge, fanno espressa richiesta di iscrizione nei quadri del personale volontario del Comando Provinciale VV.F. di residenza. 

Generalmente lavorano in propri distaccamenti dotati di mezzi antincendio, presenti in quasi tutto il territorio italiano, e partecipano alle operazioni di soccorso con proprie squadre di intervento al pari dei vigili permanenti. 

Nei comandi dove non esistono dei distaccamenti volontari, i vigili volontari in servizio vengono inseriti nelle squadre di soccorso dei vigili permanenti. 

Gli ex vigili ausiliari di leva, (detti anche discontinui) sono invece coloro che hanno prestato il servizio militare nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Non è necessario fare una espressa domanda di iscrizione per diventare volontario poiché all'atto del congedo questi militari vengono automaticamente iscritti nei quadri del personale volontario del Comando provinciale VV.F. di residenza. 


Inizio

 

About Us | Site Map | Contact Us | 2011 Vigili del Fuoco Volpiano